Per ogni ulteriore informazione
La nostra storia
Resono Ophthalmic è il risultato di un lungo e affascinante percorso dei fondatori tra scienza, tecnologia e imprenditorialità. L’azienda nasce nel 2014 come Startup Innovativa e nel 2019 diventa PMI innovativa.
La sua missione è lo sviluppo e la commercializzazione di dispositivi terapeutici altamente innovativi per l’oftalmologia.

Il percorso
Resono Ophthalmic ha origine dall’intuizione di Alfredo Ruggeri di applicare all’oftalmologia il principio della QMR, una tecnologia in grado di stimolare la naturale rigenerazione cellulare e tissutale tramite campi elettrici ad alta frequenza e bassa potenza, applicata già da anni in vari settori della medicina.
L’oftalmologia è stata uno dei principali ambiti di studio e ricerca di Alfredo durante la sua carriera di docente di Strumentazione Biomedica presso l’Università di Padova. In quegli anni, entra in contatto e collabora attivamente con varie aziende che sviluppano dispositivi medici, tra cui Nidek Technologies, appartenente al gruppo giapponese Nidek Co., leader mondiale nella strumentazione oftalmica, e Telea Medical, che aveva sviluppato una innovativa tecnologia in grado di stimolare la naturale rigenerazione cellulare, denominata Quantum Molecular Resonance (QMR).
Partecipa anche come co-fondatore alla creazione dell’incubatore di aziende M31, all’interno del quale nascono aziende di successo in campo oculistico quali CenterVue, Adaptica e D-Eye.
Nasce Resono Ophthalmic
È proprio da questo stimolante intreccio di competenze e conoscenze che nasce l’idea imprenditoriale di applicare la tecnologia QMR alla cura delle patologie dell’occhio.
Lo affiancano nella realizzazione dell’impresa l’azienda Telea Medical, esperti di Business Development e Sales & Marketing, e un finanziatore locale.
Dopo vari colloqui con oculisti e ricercatori, l’interesse si rivolge inizialmente alla patologia dell’occhio secco, la più diffusa in campo oculistico, e porta allo sviluppo dell’innovativo strumento Rexon-Eye, il primo prodotto della nuova azienda.

Fondatori

Alfredo Ruggeri
Maggiori info
Già Professore Associato di Ingegneria Biomedica, Università di Padova.
Socio fondatore, M31 (incubatore tecnologico – CenterVue, Adaptica, D-Eye).
Consulente in ricerca e sviluppo per diverse aziende di oftalmologia (Nidek Technologies, CenterVue, Cooper Vision).

Pietro Torrusio
Maggiori Info
Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano.
Direttore Generale, Althea Group (leader europeo nel Healthcare Technology Management).
Ex AD, GE Medical Systems Iberia.
Ex presidente e AD, Kontron Instruments.

Telea Medical Group
Maggiori Info
Azienda di apparecchiature biomediche.
Sviluppatore della tecnologia QMR.

MS Growth Ventures
Maggiori Info
Società di Venture Capital & Private Equity (Londra e Milano).

Bertuzzo Srl
Maggiori Info
Investitore finanziario.
Membri del Consiglio di Amministrazione

Alfredo Ruggeri
Presidente e Amministratore delegato
Maggiori info
Presidente e Amministratore Delegato
Già Professore Associato di Ingegneria Biomedica, Università di Padova.
Socio fondatore, M31 (incubatore tecnologico – CenterVue, Adaptica, D-Eye).
Consulente in ricerca e sviluppo per diverse aziende di oftalmologia (Nidek Technologies, CenterVue, Cooper Vision).

Carlo Solcia
Consigliere
Maggiori info
Fondatore e amministratore delegato, MS Growth Ventures, Italia/Regno Unito (technology early-stage investment).
Direttore Esecutivo, Lipogems International Italia/USA (medicale-biotech rigenerativo)
Già in Bain & Company (consulenza gestionale).

Giuliano Barbaro
Consigliere
Maggiori info
Co-fondatore e Direttore Esecutivo, CenterVue (ora Revenio), Italia/Finlandia (dispositivi oftalmici).
Già R&D Manager e General Manager, Nidek Technologies, Italia/Giappone (dispositivi oftalmici).

Alessandro Pozzato
Consigliere
Maggiori info
Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Padova.
Responsabile ricerca e sviluppo, Telea Medical, azienda di dispositivi medici.
Co-sviluppatore della tecnologia QMR.

Vincenzo Cipullo
Consigliere
Maggiori info
Laurea in Ingegneria Elettrica presso l’Università degli Studi di Genova.
Ex Direttore Generale di Metalgraf Iberia ed Eurobox.