
Il nostro sito web si arricchisce di nuovi contenuti e nuove pagine.
Il “clic” del bando regionale
L’idea era in cantiere da tempo e l’occasione è arrivata con il bando della Regione Veneto nell’ambito del Programma Regionale Operativo, grazie ai fondi strutturali e di investimento europei, POR-FESR 2014-20. Il finanziamento regionale ha permesso lo sviluppo delle attività di internazionalizzazione e nello specifico la creazione di contenuti digitali finalizzati a raggiungere e coinvolgere un bacino di potenziali utenti e distributori interessati al dispositivo Rexon-Eye.
L’obiettivo del lavoro di contenuto

L’interesse per Resono Ophthalmic e per Rexon-Eye, il nostro innovativo dispositivo per il trattamento dell’occhio secco con la tecnologia QMR, è cresciuto sensibilmente nel corso di questi anni, sia da parte degli specialisti che nei pazienti.
È a questo pubblico composito che vogliamo ora rivolgerci, con una serie di approfondimenti dei contenuti con cui avevamo lanciato alcuni anni fa il nuovo dispositivo. Si è trattato di una sfida non banale: spiegare ai potenziali pazienti la tecnologia QMR che sta alla base del trattamento Rexon-Eye e al tempo stesso fornire informazioni rigorose di tipo tecnico e scientifico agli specialisti.
Ci siamo impegnati a fondo per consentire al nostro pubblico di comprendere la portata rivoluzionaria della tecnologia QMR in Oftalmologia e la capacità dei nostri strumenti di portare benefici importanti e duraturi ai pazienti affetti da occhio secco.
Come navigare il sito resono.it

Navigando il menu principale del sito resono.it è possibile avere una panoramica essenziale dell’azienda e della tecnologia alla base dello sviluppo dei nostri dispositivi oculistici.
A partire da ognuna delle voci che compongono il menu principale, è possibile approfondire l’argomento nelle sotto-pagine che si aprono a tendina.
Ecco quindi che da CHI SIAMO, attraverso la pagina AZIENDA è possibile conoscere le origini, la storia dei fondatori, l’attuale gestione, per arrivare infine ai CONTATTI.
Dalla voce REXON EYE, attraverso la pagina LO STRUMENTO è possibile approfondire i dettagli tecnici del dispositivo e conoscere il suo funzionamento, e in STUDI CLINICI trovare i risultati principali delle ricerche svolte sull’applicazione della QMR in oftalmologia.
Due voci di menu portano a singole pagine, in cui è possibile approfondire da un lato gli aspetti scientifici del principio fisico che sta alla base dell’innovativa TECNOLOGIA QMR, dall’altro le caratteristiche del TRATTAMENTO con il dispositivo Rexon-Eye.
Infine, in MEDIA è possibile consultare nel dettaglio la documentazione scientifica, i video e tutte le news di aggiornamento e approfondimento.
Augurandovi un’esperienza di navigazione soddisfacente per i vostri specifici interessi, vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social per ulteriori approfondimenti e novità, oppure a contattarci per maggiori informazioni.