Su EyeSee l’innovazione che invita i tessuti a rigenerarsi

La sezione Innovazioni dell’ultimo trimestrale «Eyesee», ospita un’ampia l’intervista al Dott. Igor di Carlo, Policlinico S. Luca (Torino) e al Dott. Luca Vigo, CARONES Vision (Milano), sull’introduzione di Rexon-Eye® nella cura dell’occhio secco.

I due specialisti spiegano con proprietà di termini, ma in forma del tutto comprensibile anche per i meno esperti il principio innovativo utilizzato da Rexon-Eye® che utilizza la stimolazione a risonanza quantica molecolare (QMR®) per riattivare la funzionalità dell’intero sistema lacrimale.

Segue una parte dedicata a come funziona il dispositivo e come si svolge il trattamento nella pratica, per poi concludere sui benefici esclusivi di questa nuova tecnologia, anche al fine di migliorare i risultati della chirurgia.

Con l’esortazione a parlare il linguaggio dei tessuti con ‘gentilezza’ invitandoli a rigenerarsi come fa Rexon-Eye®, nell’intervista si conferma l’importanza dell’introduzione della tecnologia QMR® per il futuro dell’Oftalmologia.

 

Per saperne di più, leggi l’intero articolo a cura di Laura Gaspari:
PARLARE IL LINGUAGGIO DEI NOSTRI TESSUTI – EyeSee, ottobre 3_2020 

Clicca qui per scaricare il PDF dell’articolo.

 

NZ Optics Rexon-Eye